Disabilitare il servizio DNS di Plesk

In modo predefinito, i domini creati in Plesk usano il server DNS di Plesk per la risoluzione del nome. Tuttavia, in alcune situazioni ciò non è consigliabile. Ad esempio, se utilizzi un server o più server DNS di terze parti autorevoli per il tuo dominio, si consiglia di disabilitare il servizio DNS di Plesk per il dominio. Per farlo, accedi a Siti web e domini > Impostazioni DNS e fai clic su Disabilita. Se, in un secondo momento, cambi opinione, puoi fare clic su Abilita per attivare di nuovo il servizio DNS di Plesk per il dominio.

image-76855.png

Mentre il servizio DNS di Plesk per un dominio è disabilitato, è possibile controllare se i record DNS archiviati sul server DNS di terze parti sono corretti. A questo scopo, accedi a Siti web e domini > Impostazioni DNS, fai clic su Aggiungi registro, digita il nome di dominio del server DNS di terze parti, quindi seleziona l’icona image-74742.png vicino al nome del server DNS appena aggiunto.

Plesk otterrà l’elenco dei record DNS dal server DNS di terze parti e controllerà se l’output contiene quanto segue:

  • Almeno un record di tipo A che reindirizza all’indirizzo IP selezionato su Plesk per il dominio.
  • Almeno un record di tipo AAAA che reindirizza all’indirizzo IP selezionato su Plesk per il dominio.
  • Almeno un record MX.
  • Il record CNAME per www.<domain> che reindirizza a <domain>, o il record A/AAAA per www.<domain> che reindirizza all’indirizzo IP selezionato su Plesk per il dominio.

Se il server DNS di terze parti non ha nessuno dei record DNS menzionati sopra, Plesk vi avviserà al riguardo.